Siete già stati a Parigi? Se la risposta è sì, spero che abbiate
avuto la possibilità di guardare la città dall'alto. Anche solo da una
ventina di metri d'altezza per poter cambiare punto di vista e godervi
lo spettacolo dei tetti.
Tegole
scure e comignoli arancioni di diverse altezze, creano un ritmo
armonioso che seguendo il fiume, un viale alberato o circondando un
parco, contribuiscono a comporre l'immagine elegante ed ordinata della
Parigi di Haussman fatta di tetti mansardati in ardesia a 45 gradi.
Per
poter osservare Parigi dall'alto, oltre alla Tour Eiffel e il campanile
di Notre Dame, vi consiglio la terrazza dell'istituto del mondo arabo,
quella delle gallerie La Fayette, la scalinata del Sacre Cœur di
Montmartre, la torre Montparnasse, il parco di Belleville o di Père
Lachaise, o dai piani più alti di qualsiasi edificio pubblico e
privato.